Violino e Organo/Pianoforte

Si costituisce stabilmente solo a partire dal 2020 [Manuela Matis], benchè le occasioni e le collaborazioni non si contino e non siano mai mancate e già da parecchi anni.

È in tale contesto che nasce il progetto denominato “Oh per Bach! Le 4 stagioni di Vivaldi!” – raffinato ed inusuale, che propone riletture tratte dal repertorio barocco più celebre, con incursioni più recenti, tratte dalle Colonne Sonore più famose.

Il Duo, è reduce da una forte attività promozionale, di cui si ricordano: il “Circuito Organistico Internazionale in Lombardia” a Taceno (LC), il “Festival Cameristico” a Vernante (CN), il “Festival Nazionale di Musica” in Trentino (TN), i “Concerti d’Estate” nel Monferrato (AT) e nel cuneese (CN), “I Concerti di Sala Maddalena” a MONZA, “I Concerti della Chiesa Luterana” di GENOVA, gli “Incontri a Palazzo Rasini” a Cavenago di Brianza (MB), “I Pomeriggi della Mozart” a SAVONA, gli “Incontri-Racconti Musicali” di Mioglia (SV) e molti altri, sempre sostenuta dal vivo consenso di pubblico e di critica.

“Oh per Bach! Le 4 stagioni di Vivaldi!”

Antonio Lucio Vivaldi (1678-1741)
da “Il cimento dell’armonia e dell’inventione (Opus 8) « Le quattro stagioni »

Concerto Nº 1 in Mi maggiore, opera 8, RV 269 (La primavera)
I. Allegro (in Mi maggiore)
II. Largo e pianissimo sempre (in do# minore)
III. Allegro pastorale (in Mi maggiore)

Concerto Nº 2 in Sol minore, opera 8, RV 315 (L’estate)
I. Allegro non molto (in sol minore)
II. Adagio e piano – Presto e forte (in sol minore)
III. Presto (in sol minore)

Concerto Nº 3 in Fa maggiore, opera 8, RV 293 (L’autunno)
I. Allegro (in Fa maggiore)
II. Adagio molto (in re minore)
III. Allegro (in Fa maggiore)

Concerto Nº 4 in Fa minore, opera 8, RV 297 (L’inverno)
I. Allegro non molto (in fa minore)
II. Largo (in Mib maggiore)
III. Allegro (in fa minore)

Johann Sebastian Bach (1685-1750) Intermezzi Organistici:

« Jesus bleibet meine Freude » corale dalla Cantata “Herz und Mund und Tat und Leben”- BWV 147
« Aria sulla IV corda » dalla Suite orchestrale n. 3 in Re maggiore – BWV 1068
« Kleines Harmonisches Labyrinth » Piccolo labirinto armonico :
introitus (calmo), centrum (poco più mosso), exitus (I tempo) – BWV 591

I commenti sono chiusi.