Trombone e Organo/Pianoforte

Il progetto è interamente costruito attorno al trombone solista che dialoga ora con la voce dell’organo, ora col pianoforte, in repertori distinti e indipendenti.

La scintilla da cui è partita questa felice collaborazione è il “Reformations Konzert” di ispirazione luterana, via via adattato ai contesti specifici, ma nato espressamente con l’organo, con l’obiettivo di valorizzare quel repertorio preciso – con pagine di Bach, Mendelssohn e Haendel in particolare – e ispirato all’antichissimo Posaune-Rinascimentale (Renaissanceposaune).

Il Duo è reduce da una forte attività promozionale di cui si ricordano: il “Reformations Konzert” presso la Chiesa Evangelica Luterana di Sanremo (IM), la Rassegna “In Nativitate Dòmini” a Villa d’Almè (BG), la Rassegna “Insieme con la Musica” di Oggiono (LC), il “Festival Internazionale di Musica da Camera” ad Albino (BG) e molte altre, sempre sostenute dal vivo consenso di pubblico e di critica.

Il Virtuosismo del Trombone Romantico

  • Johann Sebastian Bach (1685-1750)
    Corale dalla Cantata “Herz und Mund und Tat und Leben”: Jesus bleibet meine Freude BWV 147
    Aria sulla IV corda dalla Suite orchestrale n. 3 in re maggiore – BWV 1068
    Corale”Wachet auf, ruft uns die Stimme” BWV 645
    Fantasia e Fuga in la minore BWV 561 – organo sol
  • Johann David Heinichen (1683-1729)
    Trombone Concerto in A minor for Trombone and Strings
    I Allegro moderato II Sicilienne III Allegro vivo
  • Jakob Ludwig Felix Mendelssohn Bartholdy (1809-1847)
    Romanza senza parole op. 38 nr. 2: allegro ma non troppo – organo solo
    Andante dalla Sinfonia nr. 5 detta “La Riforma”
  • Georg Reutter (1708-1772)
    Ad te clamamus, andante espressivo (from Salve Regina)
  • Georg Friedrich Haendel (1685-1759)
    Passacaglia: Tema e variazioni dalla Suite in sol minore – organo solo
    Suite in D Major: overture, gigue, aire (menuetto), march (bourrée), march

I commenti sono chiusi.