Si costituisce recentemente [Dominika Zamara], con l’obiettivo di promuovere l’autentico belcanto all’italiana, forte di una tradizione internazionalmente riconosciuta, ricchissima di aspetti popolari, legata ad un’impostazione vocale precisa e un repertorio celeberrimo, quanto vastissimo.
È in tale contesto che nasce il progetto denominato “Musical, Colonne Sonore e Dintorni” – specificatamente dedicato alle più belle romanze di tutti i tempi – fra arie d’opera, sonoro e musica da camera.
Svolge regolarmente attività concertistica sia in Italia, che all’Estero ed ha partecipato ad importanti stagioni, fra cui si ricordano: il “Gran Galà della Cultura” presso il Teatro Moderno di Plonsk a Varsavia (POLONIA), la Rassegna Cameristica “Innamorati della Musica” presso la Sala delle Arti di Manocalzati (AV), il “Festival Musicale dell’Altopiano” ad Aviatico (BG), il “Concerto di Natale” presso la Pieve di San Vittore a Taio (TN), il “Festival di Musica Sacra della Basilica di Santa Edvige di Andechs” a Trzebnica (POLONIA), la “Stagione Concertistica Picena” presso la Sala “Antonio Giannini” di Potenza Picena (MC), il “Festival Internazionale di Musica da Camera” a Parre (BG) e molte altre, sempre sostenute dal vivo consenso di pubblico e di critica.