Proslambănŏmĕnŏs: alla ricerca del suono generatore
Sabato 26 Luglio ore 21:00
Sussidiaria di San Martino – LEFFE
Mezzosoprano e Organo: Magdalena Aparta e Ennio Cominetti
< Concerto d’apertura della Rassegna per Borghi e Valli, affidata ad un amico e grande esperto di letteratura organistica, compagno di tante battaglie, centrale in parecchi miei progetti, confidente e guida sicura, nell’immenso mare dell’arte musicale. Ennio alternerà momenti solistici con esecuzioni raffinate, affidate a Magdalena Aparta, celebre mezzosoprano. Finalmente sul “Giovanni Rogantino” di Leffe, tanto desiderato, con una proposta tutta italiana, capace di evidenziare tutte le potenzialità del delizioso strumento. Una nuova occasione di crescita, un’altra opportunità regalataci dall’attento parroco locale, sempre sensibile alla promozione culturale sul territorio. Sarà una serata dedicata all’antico, un’oretta densa di significati, dove ogni esecuzione verrà puntualmente introdotta da brevi ma accattivanti delucidazioni >
Attorno al rinomato “Giovanni Rogantino”
- Giovanni Battista Martini – Toccata per il Deo Gratias
- Giuseppe Sarti – Ad fontem amoris
- Gian Andrea Fioroni – Sonata Ottava in re maggiore
- Agostino Quaglia – Abraham et semen ejus
– Summe sacerdos - Francesco Pugliani – Sonata per organo pieno concertata con flautino
- Carlo Monza – Sonata in la maggiore
- Andrea Basili – Ave Regina Caelorum
- Francesco Pasquale Ricci – Siciliana (dalla “Methode pour Piano ou Clavecin”, con Johann Christian Bach)
- Giuseppe Giordani – Ave Maria
- Pietro Morandi – Concerto secondo, con l’imitazione del Flauto dolce
- Giuseppe Giordani – Terra tremuit (Offertorio per il giorno di Pasqua)