Mercoledì 9 Agosto ore 21:30
Chiesa Collegiata San Medardo – ARCEVIA (AN)
“Percorsi di Ascolto – Festival 2023” XIV edizione – Organo: Donato Giupponi
< È un gradito ritorno quello ad Arcevia, presso la Collegiata di San Medardo, in occasione dei “Percorsi di Ascolto – Festival 2023” giunto alla XIV edizione. L’Organo, costruito da Giacomo Locatelli di Bergamo nel 1889 [opus 83], è integro nella sua struttura originale e non ha subìto riduzioni di rilievo: è uno fra gli strumenti più importanti della zona, non a caso sede obbligata di Circuiti Concertistici e Culturali. Questa volta suonerò da solo e non nascondo una certa emozione, perchè avrò carta bianca nella scelta del programma, rivedrò grandi amici e certamente ne troverò di nuovi, con cui confrontarmi ed arricchirmi. Terrò ovviamente in considerazione la grande tradizione del Festival, ma non  snaturerò le mie convinzioni fatte di costante ricerca e sperimentazione; dunque alternerò letteratura, con celebri pagine rivisitate e proposte inusuali.>
snaturerò le mie convinzioni fatte di costante ricerca e sperimentazione; dunque alternerò letteratura, con celebri pagine rivisitate e proposte inusuali.>
Attorno all’Organo Giacomo Locatelli 1889, opus 83
- Henry Purcell (1659-1695) 
 Rondeau dalla Suite per archi e continuo
 dalle musiche di scena per la tragedia “Abdelazer, or The Moor’s Revenge”
- Domenico Zipoli (1688-1726)
 Suite in G minor
 Preludio, Corrente, Sarabanda e Giga 
- Giuseppe Verdi (1813-1901) 
 Marcia trionfale dall’Aida – Maestoso e con energia
 
- Jean-Baptiste Lully (1632-1687)
 Antica Marcia del reggimento di Turenne (allegro)
 
- Marc- Antoine Charpentier (1634-1704)
 Te Deum Prelude – joyfully
- Francesco Feroci (1673-1750) 
 Toccata, Elevazione e Fuga ex d
- Johann Sebastian Bach (1685-1750)
 Kleines Harmonisches Labyrinth (Piccolo labirinto armonico) 
 introitus (calmo), centrum (poco più mosso), exitus (I tempo) – BWV 591
- Johann Sebastian Bach (1685-1750)
 Fantasia e Fuga in la minore – BWV 561
- Georg Friedrich Haendel (1685-1759)
 Passacaglia: Tema e variazioni
 
			