Altre Formazioni

Chitarra e Pianoforte

Chitarra: Walter Salin

Il celeberrimo Concerto de Aranjuez di Joaquín Rodrigo, è il perno di un progetto dove il pianoforte riprende le trame della chitarra con discrezione, emergendo solo nei momenti solistici. A completare la nostra scelta, un’infinità di trascrizioni tratte dalle più belle pagine della letteratura chitarristica di ogni tempo, con l’alternarsi di alcuni momenti solistici, al fine di dare respiro sia all’ascoltatore, che all’esecutore. Walter, profondo conoscitore del repertorio chitarristico d’ogni tempo, oltre che uomo di teatro, figura di cultura a tutto tondo e pure bravissimo pittore, spesso si propone con sue trascrizioni e revisioni di importanti opere sinfonico-letterarie, risultando credibile ed originale.

Violoncello ed Organo/Pianoforte

Violoncello: Luca Russo Rossi

Progetto nuovissimo realizzato grazie alla versatilità di un duo cameristico che spazia senza preclusione alcuna verso il fenomeno musicale di ogni epoca, o contesto storico. Grandi classici, intercalati da celebri colonne sonore ed accattivanti danze antiche, all’insegna della promozione e rivalutazione di repertori poco eseguiti in formazioni cameristiche. L’obiettivo è quello di annullare generi e stili, per concentrarsi solo sulla musica e scoprirne i sorprendenti risvolti. Previste anche incursioni solistiche, sia del violoncello, che dell’organo/pianoforte, a completamento di un’impaginazione necessariamente legata ai luoghi, alle richieste e alle tipicità specifiche degli strumenti impiegati (organi), loro collocazione in cantoria, in coro, o nei pressi dell’altare.

Soprano ed Organo/Pianoforte

Soprano: Veronica Bell

Collaborazione significativa che si costituisce recentemente, con una cantante classica pluripremiata, solista concertista e artista discografica [Veronica Bell], che ha ottenuto riconoscimenti internazionali per il suo splendido timbro e uno stile interpretativo unico e carismatico. Nata a Mosca, si è trasferita negli Stati Uniti e ha iniziato a concentrarsi sulla carriera solistica, avventurandosi in diversi generi musicali, mantenendo sempre in repertorio le sue arie d’opera preferite – https://www.veronicabellsoprano.com/

È in tale contesto che nasce il progetto denominato “Songs and romances from America” – specificatamente dedicato allo stile operistico italiano.

Svolge regolarmente attività concertistica sia in Italia, che all’Estero ed ha partecipato ad importanti stagioni, fra cui si ricordano: il Beverly Hills International Music Festival di LOS ANGELES (CALIFORNIA-U.S.A.), la Rassegna Cameristica “Proslambănŏmĕnŏs: per Borghi e Valli” a Villa d’Almè, la “Serata Musicale per il Lacor-Hospital”- Fondazione Corti” ETS a BERGAMO (Città Alta).

I commenti sono chiusi.