Lezioni Concerto XIII edizione: Aula Magna “Paolina Secco Suardo”- BERGAMO

Sabato 3 Giugno ore 9:00
Aula Magna del Liceo “Paolina Secco Suardo” – BERGAMO
Formazioni cameristiche con studenti del Liceo musicale
gruppo corale Vokal-Total (Direttore: D.Giupponi)

< Appuntamento accattivante, in Istituto, voluto, cercato e trovato! Insieme ad alcune fra le formazioni cameristiche più promettenti, forti di un lavoro specifico e perfezionato in base ai propri talenti e al percorso di studi, trova degna collocazione anche il nostro Vokal-Total, cui è affidato l’onere (…e l’onore), di aprire un bell’evento, progettato all’interno della XIII edizione della Rassegna di Lezioni Concerto. Per l’occasione, avremo eccezionalmente il sostegno amico di Rossi Michael alle percussioni e di Ravasio Daniele al pianoforte, nella certezza di regalare un breve momento di autentica “audacia musicale”. >

Lezioni Concerto XIII edizione

  • Walter Rein (*1934)
    Corale in canone: Num sei uns willkommen, Herre Christ – 4 voci
  • Anonimo (secolo XVI)
    Tourdion: Quand je bois du vin clairet – 3 voci, body percussion & tamburello
  • Karl William Pamp Jenkins (*1944)
    Adiemus – 1/3 voci, percussioni e pianoforte
  • Anonimo (secolo XVI)
    Popolare Israeliano: El haderech – 3 voci, pianoforte & body percussion

Rossi Michael, percussioni
Ravasio Daniele, pianoforte

Gruppo-Corale VOKAL-TOTAL – si è costituito recentemente, grazie ad un gruppo di ragazzi desiderosi di arricchire col canto i momenti di vita della scuola: più precisamente, è un progetto extra-curricolare che rientra nel P.T.O.F. (Piano Triennale dell’Offerta Formativa), del Liceo “Paolina Secco Suardo” di Bergamo.
La denominazione stessa, suggerisce un approccio di tipo sperimentale e pure il repertorio proposto conferma una ricerca adatta al tipo di vocalità (naturale) e all’età evolutiva.

L’organico:
• è di una 20ina di elementi – frequentanti il Liceo delle Scienze Umane, il Liceo Musicale, oppure legati ad un percorso specifico di PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento), concordato anche con
altre realtà scolastiche cittadine;
• è misto e adattabile ai vari stili e generi, senza alcuna preclusione verso il fenomeno musicale;
• è supportato all’occorrenza da strumenti (orchestra a pizzico, oppure percussioni) e collabora con altre formazioni corali (complesso polifonico vocale “Legictimae Suspicionis”).

La partecipazione è libera e infatti l’unica selezione è data dalla volontarietà dei partecipanti, nel rispetto dei singoli ruoli e dell’impegno condiviso. La formazione prova in Istituto ogni Martedì pomeriggio e attualmente è affidata al Prof. Donato Giupponi, docente titolare di discipline musicali.

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *